Sabato |
Domenica |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Situazione generale: Le Alpi saranno interessate da masse d'aria umida ed instabile. |
Situazione generale: Una depressione centrata sulle Alpi orientali e correnti settentrionali determineranno le condizioni meteo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il tempo: Soprattutto nel primo pomeriggio ci saranno ulteriori rovesci anche temporaleschi. Di seguito il tempo migliorerá ad iniziare da ovest mentre sulla cresta di confine orientale il tempo rimarrá instabile più a lungo. Nelle vallate a nord soffierá il Föhn. |
Il tempo: Sulla cresta di confine ci saranno annuvolamenti accompagnati da qualche debolissima precipitazione. Altrove il tempo sará abbastanza soleggiato con possibilitá di qualche rovescio nel pomeriggio. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il tempo in montagna: Le montagne saranno spesso avvolte dalle nubi e soprattutto nel primo pomeriggio ci saranno ancora delle precipitazioni. Di seguito le piogge si esauriranno ad iniziare da ovest. Sulla cresta di confine orientale e sulle Vedrette di Ries il tempo rimarrá più a lungo instabile. |
Il tempo in montagna: I monti della cresta di confine saranno spesso avvolti dalle nubi e saranno possibili anche delle deboli precipitazioni. Altrove abbastanza soleggiato e nel pomeriggio saranno possibili alcuni rovesci. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Evoluzione ulteriore: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|