|
Sabato |
Domenica |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Situazione generale: L'atmosfera sará ancora molto umida in tutti gli strati anche per la presenza di correnti da meridione. |
Situazione generale: Un fronte freddo raggiungerá le Alpi ed attraverserá l'Alto Adige in serata. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Il tempo: In molte vallate ci saranno nubi basse anche persistenti con solo locali tratti soleggiati. Su gran parte della provincia le precipitazioni saranno tuttavia ancora assenti. |
Il tempo: Tempo perturbato con precipitazioni locali giá al mattino. Nel pomeriggio estensione dei fenomeni su tutta la provincia. Limite della neve in calo da 2500 a nord fino a 1400 m, a sud a 1900 m. Nella notte le precipitazioni saranno in esaurimento. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Il tempo in montagna: Alle quote medie la visibilitá sará spesso ridotta dalle nubi basse. In alta montagna invece splenderá spesso il sole. Nel corso della giornata aumento della nuvolositá ovunque. Clima ancora mite. |
Il tempo in montagna: La visibilitá sará spesso ridotta dalle nubi ed in mattinata si registreranno delle prime piogge su alcuni gruppi montuosi. Nel pomeriggio le precipitazioni assumeranno carattere diffuso. Limite della neve in calo fino a 1400 m sulla cresta di confine e 1900 m a sud. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Evoluzione ulteriore: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||












